I lavori di ristrutturazione di un appartamento all’interno di un condominio rappresentano un’attività necessaria e periodica nel tempo.
Leggi tutto “Orari lavori di ristrutturazione, cosa dice la legge”
I lavori di ristrutturazione di un appartamento all’interno di un condominio rappresentano un’attività necessaria e periodica nel tempo.
Leggi tutto “Orari lavori di ristrutturazione, cosa dice la legge”
Sono state prorogate al 2018 le detrazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio e molto altro. I dettagli Leggi tutto “Detrazioni fiscali per interventi edilizi: proroghe dei bonus e novità 2018”
Il lastrico solare è una struttura piana posta a copertura dell’edificio. Leggi tutto “Art 1126 cc lastrici solari di uso esclusivo”
Le tabelle millesimali, ai sensi della legge italiana, rappresentano le quote di proprietà nel condominio, espresso come rapporto fra il valore di ciascuna unità e il valore dell’intero edificio, stabilito in 1000 (questa è una convenzione generale che potrebbe non essere adottata in particolari contesti).
La riforma del condominio del 2012 ha incrementato il potere dell’amministratore introducendo per i condomini morosi nuove regole. Leggi tutto “Condomini morosi nuove regole”
’L’assemblea è valida, ora serve un presidente’ a quanto pare è una delle frasi più temute dai condòmini. Proviamo a capire perché e se vi è motivo di temerla Leggi tutto “Presidente dell’assemblea condominiale: ruolo e funzioni secondo normativa”
La nullità della nomina e il rischio di risarcimenti da elargire. La sentenza del tribunale di Padova sottolinea fortemente la professionalizzazione dell’amministratore
I morosi sono una problematica presente in tutti i condominii.
Leggi tutto “Chi paga per i morosi? Come comportarsi con i creditori del condominio?”
Il criterio del valore dell’edificio rappresentato non è sufficiente per la validità delle delibere, bisogna contare anche il numero di teste presenti all’assemblea
Cosa sancisce la normativa in materia e quando l’utilizzo viene considerato illecito. Parola all’esperto