Due utili esempi esplicativi dell’applicazione della doppia maggioranza in condominio
Distacco dall’impianto di riscaldamento condominiale
Un condomino non può sottrarsi agli oneri di spesa delle parti in comune, ad eccezione dell’impianto di riscaldamento condominiale. Parla l’esperto.
Superbonus 110% Decreto Rilancio: come sono stati potenziati Ecobonus, Sismabonus e il bonus edilizia
Come funziona e a chi spetta il Superbonus 110%? Tutti gli interventi per case e condomini per i quali richiedere gli incentivi previsti dal Decreto Rilancio
Balconi aggettanti in condominio tra proprietà e ripartizione delle spese
La giurisprudenza afferma che la spesa deve essere addebitata al relativo proprietario, ma c’è un’eccezione.
Primo via libera in Parlamento all’assemblea condominiale telematica
Dopo ordini del giorno, proposte di legge ed emendamenti non recepiti, sembra che il via libera all’assemblea condominiale telematica sia contenuto nel disegno di legge 1883, “Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”
Riparazione del lastrico solare ex art 1126: il punto sulla ripartizione delle spese
I 6 principi che regolano il riparto delle spese di un lastrico solare o di una terrazza a livello tra i condòmini.
Diritto d’uso di un bene comune o condominiale
Un bene comune può essere riservato in uso esclusivo in favore di uno dei proprietari? Vediamo cosa prevede l’ordinanza.
Revoca di una delibera assembleare: quorum e cosa fare dei fondi
Qual è il quorum per la revoca di una delibera assembleare e, in caso di revoca, cosa accade ad eventuali fondi accantonati?
Assemblea di condominio e partecipazioni online, cosa dice la legge?
Partecipazione “telematica” all’assemblea, problemi e limiti della presenza online via webcam secondo la legge.
Convocazione dell’assemblea condominiale: le responsabilità di amministratore e presidente
Il caso commentato dall’Avv. Matteo Peroni