La guida per accedere al Bonus facciate rilasciata dall’Agenzia dell’Entrate
Fatture elettroniche al condominio e fatture di cortesia: un po’ di chiarezza per gli amministratori
L’amministratore di condominio può “accontentarsi” della fattura di cortesia o deve “sposare” la fattura elettronica? Il parere del dottore commercialista
La Ripartizione delle spese di riscaldamento ed i consumi effettivi
Interviene la Corte di Cassazione e si dibatte l’argomento. Approfondisce il tema l’esperto Avv. Peroni.
Condòmini morosi: quali sono gli obblighi dell’amministratore condominiale?
Il condomino moroso non paga le spese? Condizione sempre più frequente che l’Amministratore di Condominio deve saper affrontare con cautela
Supercondominio: riflessioni sui principi in tema di gestione
Le riflessioni dell’esperto di diritto condominiale in merito al Supercondominio: costituzione, organi, la gestione di parti comuni ed edifici, e le scelte possibili in fase di costituzione
Assemblea condominiale e non-frazionabilità della delega
Vediamo nel dettaglio la corretta modalità per il corretto conteggio delle “teste” nelle assemblee condominiali.
Impugnazione delibera condominiale: 5 tipiche contestazioni del verbale d’assemblea
La voce del Tribunale – Milano, sentenza n. 7888/2019: spunti di riflessione in tema di convocazione dell’assemblea, votazioni, rendiconto e spese personali
Ripartizione delle spese del cortile a copertura dei box o di locali di proprietà esclusiva
La ripartizione delle spese di manutenzione di cortili comuni variano in base al tipo di intervento necessario: la sentenza della Corte di Cassazione.
Costruire abbaini, lastrico solare e interventi di sopraelevazione in condominio
I proprietari degli appartamenti sottostanti al tetto hanno il diritto di effettuare aperture sul solaio o sopraelevazioni, a patto che non venga pregiudicata la stabilità dell’edifico ed il suo decoro. Vediamo il caso.
Il citofono di condominio e la ripartizione delle spese: millesimi o parti uguali?
Come ripartire le spese per la manutenzione e/o sostituzione dell’impianto citofonico condominiale: il parere dell’esperto sul metodo da seguire